«Il Piazzo diventi outlet delle eccellenze»

«Il Piazzo diventi outlet delle eccellenze»
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Quattro pagine fitte per lanciare un nuovo progetto di rivitalizzazione del Piazzo, lo storico quartiere della città per cui non è stata ancora trovata la giusta cura per il rilancio. La studio è stato fatto dal gruppo di lavoro del Movimento 5 Stelle e già sabato sarà portato ed esposto agli operatori e ai cittadini del Piazzo. Prima che i consiglieri comunali Antonella Buscaglia e Giovanni Rinaldi lo traducano in una mozione, per chiedere un impegno concreto da parte dell’amministrazione comunale che dovrà fare la sua parte.

Ma in cosa consiste questo progetto di rilancio? Fondamentalmente in una “fusione” di più aspetti, per arrivare alla creazione di un vero e proprio outlet delle eccellenze biellesi da posizionare nel quartiere. Come? Attraverso l’apertura di negozi temporanei in cui si potranno esporre e mettere in vendita i prodotti più rappresentativi del territorio. Dal cibo al tessile, il tutto rigorosamente a prezzo di outlet. Per giungere a questo obiettivo, però, è necessario il coinvolgimento di più attori. Innanzitutto la disponibilità dei proprietari degli immobili situati al Piazzo a cedere in locazione i locali con reiterati contratti di breve periodo per lo sviluppo dei temporary store, ossia i negozi temporanei. Negozi che potranno essere utilizzati dalle aziende tipiche biellesi per permettere di avere uno store periodico dove commercializzare, a prezzi di outlet, ovvero scontati, i propri prodotti. Questo sistema, secondo il Movimento 5 Stelle, darebbe vita ad un mercato dinamico dell’eccellenza biellese al Piazzo. Ultimo fattore è l’impegno dell’amministrazione che dovrebbe incentivare ed investire in eventi, coordinare i tavoli di lavoro tra le imprese locali, i proprietari degli immobili e gli abitanti del borgo, incentivare la riqualificazione degli edifici privati nel centro storico, realizzare bagni pubblici accessibili e sempre puliti e promuovere la realizzazione dei balconi fioriti. Sabato, come detto, la proposta del Movimento verrà portata direttamente al Piazzo e verrà spiegata agli abitanti e ai commercianti.

Enzo Panelli

BIELLA - Quattro pagine fitte per lanciare un nuovo progetto di rivitalizzazione del Piazzo, lo storico quartiere della città per cui non è stata ancora trovata la giusta cura per il rilancio. La studio è stato fatto dal gruppo di lavoro del Movimento 5 Stelle e già sabato sarà portato ed esposto agli operatori e ai cittadini del Piazzo. Prima che i consiglieri comunali Antonella Buscaglia e Giovanni Rinaldi lo traducano in una mozione, per chiedere un impegno concreto da parte dell’amministrazione comunale che dovrà fare la sua parte.

Ma in cosa consiste questo progetto di rilancio? Fondamentalmente in una “fusione” di più aspetti, per arrivare alla creazione di un vero e proprio outlet delle eccellenze biellesi da posizionare nel quartiere. Come? Attraverso l’apertura di negozi temporanei in cui si potranno esporre e mettere in vendita i prodotti più rappresentativi del territorio. Dal cibo al tessile, il tutto rigorosamente a prezzo di outlet. Per giungere a questo obiettivo, però, è necessario il coinvolgimento di più attori. Innanzitutto la disponibilità dei proprietari degli immobili situati al Piazzo a cedere in locazione i locali con reiterati contratti di breve periodo per lo sviluppo dei temporary store, ossia i negozi temporanei. Negozi che potranno essere utilizzati dalle aziende tipiche biellesi per permettere di avere uno store periodico dove commercializzare, a prezzi di outlet, ovvero scontati, i propri prodotti. Questo sistema, secondo il Movimento 5 Stelle, darebbe vita ad un mercato dinamico dell’eccellenza biellese al Piazzo. Ultimo fattore è l’impegno dell’amministrazione che dovrebbe incentivare ed investire in eventi, coordinare i tavoli di lavoro tra le imprese locali, i proprietari degli immobili e gli abitanti del borgo, incentivare la riqualificazione degli edifici privati nel centro storico, realizzare bagni pubblici accessibili e sempre puliti e promuovere la realizzazione dei balconi fioriti. Sabato, come detto, la proposta del Movimento verrà portata direttamente al Piazzo e verrà spiegata agli abitanti e ai commercianti.

Enzo Panelli