Piromani in azione, brucia la Baraggia

Piromani in azione, brucia la Baraggia
Pubblicato:
Aggiornato:

 

Anche stavolta la terra si è tinta di nero, con la fuliggine spazzata dal vento in quota. Come contorno, decine di scheletri anneriti, recente ricordo di rigogliose betulle, di larici e abeti. E’ desolante ciò che è rimasto dopo l’incendio che in due giorni ha devastato una parte del Monte Cucco ed è stato fermato dai volontari dell’Anticendi boschivi - gente che farebbe di tutto in favore della natura, anche mettere tempo libero e coraggio a disposizione della collettività -, dalla Forestale  e dai precisi lanci d’acqua dell’elicottero dei Vigili del fuoco prima che potesse abbassarsi verso le case. 
E appena un incendio veniva domato, i piromani sono di nuovo entrati in azione appiccando il fuoco in più punti , in una vastissima area della Baraggia. Il cielo nero si è tinto di rosso per le fiamme che stanno incenerendo non solo i pascoli e le sterpaglie, ma ogni pianta che trovano lungo il loro avanzare.
Verso le 21 di ieri sera, hanno raggiunto la zona dodici squadre delle sezioni biellesi del Corpo antincendi boschivi del Piemonte, in tutto 42 volontari, coadiuvati dagli uomini del Corpo forestale dello Stato e da tutte le squadre disponibili al comando di via Candelo dei Vigili del fuoco.
Valter Caneparo
Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 25 gennaio 2016

 

 

Anche stavolta la terra si è tinta di nero, con la fuliggine spazzata dal vento in quota. Come contorno, decine di scheletri anneriti, recente ricordo di rigogliose betulle, di larici e abeti. E’ desolante ciò che è rimasto dopo l’incendio che in due giorni ha devastato una parte del Monte Cucco ed è stato fermato dai volontari dell’Anticendi boschivi - gente che farebbe di tutto in favore della natura, anche mettere tempo libero e coraggio a disposizione della collettività -, dalla Forestale  e dai precisi lanci d’acqua dell’elicottero dei Vigili del fuoco prima che potesse abbassarsi verso le case. 
E appena un incendio veniva domato, i piromani sono di nuovo entrati in azione appiccando il fuoco in più punti , in una vastissima area della Baraggia. Il cielo nero si è tinto di rosso per le fiamme che stanno incenerendo non solo i pascoli e le sterpaglie, ma ogni pianta che trovano lungo il loro avanzare.
Verso le 21 di ieri sera, hanno raggiunto la zona dodici squadre delle sezioni biellesi del Corpo antincendi boschivi del Piemonte, in tutto 42 volontari, coadiuvati dagli uomini del Corpo forestale dello Stato e da tutte le squadre disponibili al comando di via Candelo dei Vigili del fuoco.
Valter Caneparo

 

SUGGERIMENTI PUBBLICITARI

Seguici sui nostri canali