Segreteria e biblioteca si tingono di rosa a Vigliano

Segreteria e biblioteca si tingono di rosa a Vigliano
Pubblicato:
Aggiornato:

VIGLIANO BIELLESE - Due donne sono state nominate in questi giorni a gestire altrettanti importanti servizi per il paese, alla segreteria comunale e alla biblioteca. Dal primo di febbraio sarà Elena Andronico ad assumere l’incarico di segretaria comunale, mentre Marina Coppe nella riunione del Consiglio di biblioteca di mercoledì scorso è stata nominata nuova presidente.

Elena Andronico lunedì prossimo assumerà la titolarità della segreteria convenzionata tra i Comuni di Vigliano, Candelo e Villanova Biellese, al posto di Anna Garavoglia che ha vinto in bando per l’incarico alla segreteria della provincia di Vercelli. Elena Andronico lascerà quindi il Comune di Rivarolo Canavese dove era stata nominata commissario straordinario nel settembre 2012, poi confermata due anni dopo nell’attuale ruolo di segretario generale. Nata a Salerno il 18 novembre del 1964, laurea in giurisprudenza presso l’università degli studi di Salerno, è diventata segretaria comunale nel 1999. Ha già operato nel Biellese, assumendo il primo incarico nel comune di Roppolo, poi nel 2000 ha superato il corso di aggiornamento professionale “Progetto Merlino e dintorni“ a Biella.   

La nuova presidente della biblioteca Marina Coppe prende il posto di Fausta Bolengo.  Il sindaco Cristina Vazzoler ha avuto parole di ringraziamento per Fausta Bolengo «per avere guidato il Consiglio fino all’autunno scorso, con grande competenza, entusiasmo ed impegno. Sono certa che Marina Coppe saprà interpretare il suo nuovo ruolo apportando idee e contributi concreti per il futuro della Biblioteca» .

Marina Coppe fa già parte del consiglio di biblioteca:  «Sono onorata per questo incarico e sono certa di poter contare su una bella squadra, i membri del Consiglio sono persone molto propositive e attive nelle varie iniziative di divulgazione della cultura».

I dati dei prestiti dei libri della biblioteca sono stati in netto aumento nel 2015, ben 6.320, con circa 4.000 presenze rispetto alle 2.100 del 2014. «Ciò dimostra che la biblioteca è ampiamente frequentata -afferma il primo cittadino - ci conforta vedere fra gli utenti parecchi ragazzi anche delle scuole superiori ed universitari. Il deciso aumento di donazioni di libri quasi nuovi, ed il consistente acquisto di novità editoriali dell’ultimo periodo, sono stati oggetto di immediata schedatura e disponibilità per l'utenza, grazie alla presenza costante dei volontari».

Sante Tregnago

VIGLIANO BIELLESE - Due donne sono state nominate in questi giorni a gestire altrettanti importanti servizi per il paese, alla segreteria comunale e alla biblioteca. Dal primo di febbraio sarà Elena Andronico ad assumere l’incarico di segretaria comunale, mentre Marina Coppe nella riunione del Consiglio di biblioteca di mercoledì scorso è stata nominata nuova presidente.

Elena Andronico lunedì prossimo assumerà la titolarità della segreteria convenzionata tra i Comuni di Vigliano, Candelo e Villanova Biellese, al posto di Anna Garavoglia che ha vinto in bando per l’incarico alla segreteria della provincia di Vercelli. Elena Andronico lascerà quindi il Comune di Rivarolo Canavese dove era stata nominata commissario straordinario nel settembre 2012, poi confermata due anni dopo nell’attuale ruolo di segretario generale. Nata a Salerno il 18 novembre del 1964, laurea in giurisprudenza presso l’università degli studi di Salerno, è diventata segretaria comunale nel 1999. Ha già operato nel Biellese, assumendo il primo incarico nel comune di Roppolo, poi nel 2000 ha superato il corso di aggiornamento professionale “Progetto Merlino e dintorni“ a Biella.   

La nuova presidente della biblioteca Marina Coppe prende il posto di Fausta Bolengo.  Il sindaco Cristina Vazzoler ha avuto parole di ringraziamento per Fausta Bolengo «per avere guidato il Consiglio fino all’autunno scorso, con grande competenza, entusiasmo ed impegno. Sono certa che Marina Coppe saprà interpretare il suo nuovo ruolo apportando idee e contributi concreti per il futuro della Biblioteca» .

Marina Coppe fa già parte del consiglio di biblioteca:  «Sono onorata per questo incarico e sono certa di poter contare su una bella squadra, i membri del Consiglio sono persone molto propositive e attive nelle varie iniziative di divulgazione della cultura».

I dati dei prestiti dei libri della biblioteca sono stati in netto aumento nel 2015, ben 6.320, con circa 4.000 presenze rispetto alle 2.100 del 2014. «Ciò dimostra che la biblioteca è ampiamente frequentata -afferma il primo cittadino - ci conforta vedere fra gli utenti parecchi ragazzi anche delle scuole superiori ed universitari. Il deciso aumento di donazioni di libri quasi nuovi, ed il consistente acquisto di novità editoriali dell’ultimo periodo, sono stati oggetto di immediata schedatura e disponibilità per l'utenza, grazie alla presenza costante dei volontari».

Sante Tregnago

SUGGERIMENTI PUBBLICITARI

Seguici sui nostri canali