Sagliano, sono ancora 20 gli sfollati

Sagliano, sono ancora 20 gli sfollati
Pubblicato:
Aggiornato:

SAGLIANO MICCA - Sono ancora venti, in totale, gli sfollati dopo la terribile esplosione che giovedì sera, un minuto prima delle 20, ha sventrato una palazzina lungo via Roma a causa di una fuga di gas. La situazione è ancora lontana dal tornare normale, come spiega il sindaco Patrick Forgnone. «Anche oggi (ieri, ndr) abbiamo lavorato con i Vigili del fuoco, i cantonieri comunali e le imprese per mettere in sicurezza l’area» racconta. Un lavoro lungo che procederà almeno fino a metà settimana. «Questa sera - aggiunge Forgnone - avremo una riunione operativa proprio con i Vigili del fuco, per capire se sarà possibile far rientrare qualcuno nella propria abitazione. La maggior parte degli sfollati sono ospitati dai parenti, mentre un nucleo familiare si trova in Domus Laetitiae, che devo assolutamente ringraziare per la disponibilità, e un altro in un bed & breackfast. Questa sera, se mi sarà possibile, firmerò le ordinanze per consentire a qualche nucleo famigliare di far rientro a casa». 

Rimane sempre in ospedale, ricoverato nel reparto di dermatologia, Ezio Cantele, 34 anni, il giovane che ha riportato i maggiori danni a livello fisico, con ustioni su volto e corpo. Le sue condizioni sono comunque stabili. L’altro ferito che era stato accompagnato dalle ambulanze in Pronto soccorso ha invece già lasciato l’ospedale venerdì. 

Enzo Panelli

Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 22 febbraio 2016

SAGLIANO MICCA - Sono ancora venti, in totale, gli sfollati dopo la terribile esplosione che giovedì sera, un minuto prima delle 20, ha sventrato una palazzina lungo via Roma a causa di una fuga di gas. La situazione è ancora lontana dal tornare normale, come spiega il sindaco Patrick Forgnone. «Anche oggi (ieri, ndr) abbiamo lavorato con i Vigili del fuoco, i cantonieri comunali e le imprese per mettere in sicurezza l’area» racconta. Un lavoro lungo che procederà almeno fino a metà settimana. «Questa sera - aggiunge Forgnone - avremo una riunione operativa proprio con i Vigili del fuco, per capire se sarà possibile far rientrare qualcuno nella propria abitazione. La maggior parte degli sfollati sono ospitati dai parenti, mentre un nucleo familiare si trova in Domus Laetitiae, che devo assolutamente ringraziare per la disponibilità, e un altro in un bed & breackfast. Questa sera, se mi sarà possibile, firmerò le ordinanze per consentire a qualche nucleo famigliare di far rientro a casa». 

Rimane sempre in ospedale, ricoverato nel reparto di dermatologia, Ezio Cantele, 34 anni, il giovane che ha riportato i maggiori danni a livello fisico, con ustioni su volto e corpo. Le sue condizioni sono comunque stabili. L’altro ferito che era stato accompagnato dalle ambulanze in Pronto soccorso ha invece già lasciato l’ospedale venerdì. 

Enzo Panelli

Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 22 febbraio 2016

Seguici sui nostri canali