Centocinquanta ricerche di persone effettuate in nove anni. È questo il bilancio dei piani prefettizi attivati per rintracciare persone scomparse o bisognose nel Biellese tra il 2017 e il 2025, secondo i dati forniti dai Vigili del Fuoco in un’intervista di Eco di Biella al comandante provinciale Fabio Callegari. Dietro ogni numero, una storia: chi si è allontanato volontariamente da casa, chi si è perso in montagna, chi non è più tornato. Un lavoro colossale coordinato dalla Prefettura e gestito sul campo da un dispositivo complesso, che coinvolge forze dell’ordine, Vigili del fuoco e volontari specializzati del Soccorso alpino. Di questi 150 dispersi, tutti sono stati ritrovati (fra questi dodici morti) salvo cinque, che non sono mai più stati ritrovati e risultano ancora dispersi: Eco di Biella ha ricostruito le dinamiche della loro scomparsa…
Leggi l’articolo completo su Eco di Biella, oggi in edicola con un approfondimento sulla “macchina dei soccorsi” e sugli scomparsi nel Biellese