Il Teatro Odeon di Biella ha accolto ieri sera la Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, protagonista di un concerto che ha richiamato un pubblico numerosissimo, tanto che la sala si presentava quasi al completo. L’evento, organizzato in occasione del trentennale della Provincia di Biella e del Comando Provinciale Carabinieri, ha unito musica, storia e senso civico in una serata intensa e partecipata. Il repertorio della Fanfara ha proposto un viaggio musicale tra brani solenni, pagine sinfoniche e arrangiamenti moderni, passando dalle marce d’ordinanza alle celebri suite orchestrali tratte da colonne sonore. La direzione del maresciallo capo Andrea Bagnolo ha guidato i musicisti con energia e precisione, regalando al pubblico esecuzioni di grande qualità e impatto.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Fra i brani più partecipati l’inno nazionale
Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato l’esecuzione dell’inno nazionale. Fin dalle prime note, la platea si è alzata in piedi e ha intonato il canto con trasporto, trasformando il teatro in un unico grande coro. Un episodio che ha reso ancora più evidente il valore simbolico dell’evento e la forte partecipazione del pubblico biellese.
Applausi per la violinista dell’Accademia Perosi
Tra gli applausi più calorosi della serata, spicca l’ovazione per la violinista Maria Serena Salvemini, giovane promessa dell’Accademia Perosi di Biella e già vincitrice di premi internazionali. La musicista ha interpretato con straordinaria sensibilità le variazioni di Viotti e una magistrale versione della celebre Csárdás di Monti, incantando la platea con tecnica impeccabile ed emozione autentica.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

