Sono 252 i denunciati per il rave party

Sono 252 i denunciati per il rave party
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono 252 le persone denunciate da carabinieri e polizia per aver partecipato al rave party che si è svolto nei giorni 15 e 16 novembre scorsi, nei locali di una fabbrica dismessa di San Giacomo del Bosco a Masserano, proprio in fondo alla superstrada. Dovranno tutti rispondere di invasione di edifici e, qualcuno, anche di danneggiamento aggravato. Delle 250 persone denunciate, 67 sono gli stranieri (per lo più francesi, che avevano organizzato il rave, ma anche belgi, olandesi e tedeschi), 14 sono minorenni italiani e uno è straniero. Gli italiani arrivavano da ogni parte soprattutto del Nord d’Italia, da Verona a Savona passando da Varese fino a Reggio Emilia o Tavigliano e Busto Arsizio. I biellesi denunciati sono sei. L’eta delle persone identificate da carabinieri e polizia, varia dai 16 ai 44 anni.

Sono 252 le persone denunciate da carabinieri e polizia per aver partecipato al rave party che si è svolto nei giorni 15 e 16 novembre scorsi, nei locali di una fabbrica dismessa di San Giacomo del Bosco a Masserano, proprio in fondo alla superstrada. Dovranno tutti rispondere di invasione di edifici e, qualcuno, anche di danneggiamento aggravato. Delle 250 persone denunciate, 67 sono gli stranieri (per lo più francesi, che avevano organizzato il rave, ma anche belgi, olandesi e tedeschi), 14 sono minorenni italiani e uno è straniero. Gli italiani arrivavano da ogni parte soprattutto del Nord d’Italia, da Verona a Savona passando da Varese fino a Reggio Emilia o Tavigliano e Busto Arsizio. I biellesi denunciati sono sei. L’eta delle persone identificate da carabinieri e polizia, varia dai 16 ai 44 anni.

 

Seguici sui nostri canali