Per il trentennale della Provincia

A Biella arriva la Fanfara del 3° Reggimento “Lombardia”

Sabato la sfilata in centro e il concerto gratuito al Teatro Odeon con l’Accademia Perosi.

A Biella arriva la Fanfara del 3° Reggimento “Lombardia”

Questo sabato Biella vivrà una giornata speciale all’insegna della musica e della memoria storica. Quest’anno ricorrono infatti i trent’anni dalla fondazione della Provincia di Biella e, con essa, del Comando provinciale Carabinieri. Un anniversario, questo, che richiama l’importanza del legame tra l’Arma e il territorio, e che sarà celebrato con una serie di appuntamenti aperti alla cittadinanza.

A Biella arriva la Fanfara del 3° Reggimento “Lombardia”

Il programma inizierà alle 19 con la sfilata della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” lungo le vie del centro. La formazione musicale, composta da trenta strumentisti provenienti dai principali conservatori italiani, darà vita a un’esibizione in piazza Vittorio Veneto, trasformando il rinnovato “salotto” della città in un palcoscenico a cielo aperto. La serata proseguirà alle 21 al Teatro Odeon, dove la Fanfara proporrà un concerto gratuito realizzato in collaborazione con l’Accademia Perosi di Biella, una delle istituzioni musicali più prestigiose del panorama internazionale. L’ensemble eseguirà un repertorio che unisce tradizione e modernità: dalle marce solenni come «La Fedelissima», inno ufficiale dell’Arma, a brani come «Il Silenzio» arrangiato in chiave sinfonica, fino a celebri suite e medley tratti da West Side Story, I Pirati dei Caraibi e brani jazz e blues. Accanto alla Fanfara si esibirà anche la violinista Maria Serena Salvemini, giovane promessa dell’Accademia Perosi, già vincitrice di premi internazionali, che interpreterà alcune variazioni di Viotti e la celebre «Csárdás di Monti», dialogando con la fanfara in un incontro tra virtuosismo solistico e sonorità di banda.

Per assistere allo spettacolo al teatro

Per assistere al concerto l’ingresso è gratuito (restano ancora dei posti disponibili), ma la prenotazione è obbligatoria sul sito web www.anyticket.it.