La funicolare chiude dal 1° settembre: la decisione dell'amministrazione di Biella
Lo annuncia il sindaco di Biella Marzio Olivero: "Una decisione certamente impopolare. Stiamo considerando un rifacimento complessivo e la sostituzione dell'attuale impianto"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindaco di Biella Marzio Olivero in merito alla chiusura, dalla data del 1° settembre 2025, della funicolare di Biella che porta al Piazzo.
"Era necessario capire, era doveroso provare ma ogni iniziativa, tutti i tentativi si sono rivelati vani e ora risulterebbe davvero irresponsabile insistere nella ricerca di una soluzione ai congeniti problemi della storica funicolare di Biella, claudicante (è funzionante solo una delle due cabine) e inaffidabile (il primo fermo avvenne il giorno della sua inaugurazione nel 2018, di quelli successivi si è da tempo ormai perso il conto).
E il suo malfunzionamento e la nefasta fama che la precedeva hanno portato con sé sia la scomparsa su tutto il territorio nazionale di manutentori disponibili sia un'impennata imbarazzante dei costi di manutenzione applicati da chi l'ha sino ad oggi assicurata.
Un pozzo senza fondo nel quale non è immaginabile gettare ancora risorse pubbliche senza avere mai garanzie che l'ultima intuizione – solo in ordine di tempo – sia risolutiva!
E anche l'immagine dello storico impianto è purtroppo ormai compromessa; non più panoramico impianto che porta al Borgo del Piazzo, ma sinonimo di ritardo, insicurezza e aleatorietà.
Occorreva dunque un atto di responsabilità! Una decisione certamente impopolare che porterà fatalmente con sé proteste, critiche, polemiche e recriminazioni ma che ad avviso di questa Amministrazione non poteva più essere rimandata.
La funicolare a far data dal 01 settembre 2025 verrà chiusa ed il collegamento con il Borgo del Piazzo sarà temporaneamente assicurato da una nuova linea del Trasporto Pubblico Locale, all'introduzione della quale già da giorni la Società ATAP S.p.A. e l'Azienza di Mobilità Piemontese stanno lavorando.
Sottolineiamo “temporaneamente” perchè questa Amministrazione intende riportare la Funicolare di Biella ad essere uno dei simboli della Città e sta già valutando i passi necessari per giungere ad una soluzione definitiva della vicenda, considerando l'eventualità di un suo rifacimento complessivo e la sostituzione dell'attuale impianto"