Escursionista precipita per venti metri, trasportato in ospedale in codice giallo
Altro incidente in montagna: escursionista soccorso in Valle Cervo.

Intorno alle ore 17 di oggi, martedì 5 agosto, un escursionista è rimasto vittima di una caduta lungo il sentiero che scende dal Rifugio Madonna della Neve, poco prima dell’abitato di Piedicavallo. L’uomo è scivolato precipitando per circa 20 metri in un canalone particolarmente impervio, riportando traumi di media gravità. È il secondo incidente nell'arco di poche ore.



Escursionista precipita per venti metri
I familiari che lo accompagnavano hanno immediatamente allertato i soccorsi tramite il numero unico di emergenza 112. La centrale operativa ha disposto l’invio dell’eliambulanza del 118 di Azienda Zero, decollata dalla base di Borgosesia, e della squadra della Stazione Valle Cervo del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese.
L'arrivo dell'elisoccorso
Nonostante la fitta vegetazione che rendeva complessa l’operazione, il pilota dell’elicottero è riuscito a verricellare sul posto sia il medico sia il tecnico di elisoccorso. Dopo il recupero, l’elicottero ha temporaneamente trovato appoggio nella piazzola di atterraggio di Piedicavallo, in attesa che le operazioni a terra venissero completate.
Le operazioni del soccorso alpino
Parallelamente, la squadra del Soccorso Alpino ha raggiunto il luogo dell’incidente via terra. Le manovre di stabilizzazione e imbarellamento del ferito si sono rivelate particolarmente delicate a causa dell’instabilità del terreno e della conformazione del canalone.
Il trasporto in ospedale
Una volta stabilizzato, l’escursionista è stato verricellato a bordo dell’elicottero e trasportato all’ospedale Maggiore della Carità di Novara, dove è giunto in codice giallo. L'intervento si è concluso con successo grazie alla tempestiva collaborazione tra il personale sanitario, i tecnici del Soccorso Alpino e l’equipaggio dell’elisoccorso.