Sei nuovi marescialli dei Carabinieri assegnati alla Provincia di Biella
I neo sottufficiali entreranno in servizio presso le Stazioni Carabinieri di Andorno Micca, Biella, Candelo, Cossato, Crevacuore e Valle Mosso di Valdilana.

La famiglia dell’Arma si arricchisce di nuove energie: sei giovani Marescialli dei Carabinieri, di età compresa tra i 22 e i 25 anni, sono stati assegnati in questi giorni a diversi Comandi della Provincia di Biella, al termine del triennio formativo presso la Scuola Allievi Marescialli dei Carabinieri di Firenze.


Destinazioni operative sul territorio
I neo sottufficiali, al loro primo incarico operativo, entreranno in servizio presso le Stazioni Carabinieri di Andorno Micca, Biella, Candelo, Cossato, Crevacuore e Valle Mosso di Valdilana. Si tratta di un importante innesto che rafforzerà la presenza capillare dell’Arma sul territorio, garantendo un presidio ancora più efficace e vicino alla cittadinanza.
Accoglienza ufficiale dal Comandante
Martedì mattina, i nuovi arrivati sono stati accolti ufficialmente dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Biella, Colonnello Marco Giacometti. Nel corso dell’incontro, il Colonnello ha illustrato le caratteristiche del territorio biellese, definito come privo di particolari criticità, ma che proprio per questa apparente tranquillità richiede attenzione costante, prossimità e spirito di servizio.
Legame antico tra Arma e comunità
Il Colonnello Giacometti ha evidenziato come il Biellese sia abitato da persone laboriose che, soprattutto nei centri più piccoli, vedono nei Carabinieri un punto di riferimento essenziale. Ha sottolineato il forte legame tra la popolazione e l’Arma, un rapporto profondo e proficuo, radicato nella storia locale fin dal 1814, anno in cui i Carabinieri iniziarono la loro presenza nella provincia.