Biella saluta gli Alpini: l’Esercito lascia la città dopo l’Adunata
Gli ultimi militari hanno lasciato la città, salutandola simbolicamente con il decollo dell’elicottero AB 205 dell’Aviazione dell’Esercito.
Si è concluso oggi con un gesto carico di emozione e significato il soggiorno dell’Esercito Italiano a Biella, in occasione della 95ª Adunata Nazionale degli Alpini. Dopo tre giorni intensi di celebrazioni, incontri e partecipazione popolare, gli ultimi militari hanno lasciato la città, salutandola simbolicamente con il decollo dell’elicottero AB 205 dell’Aviazione dell’Esercito, partito per ultimo dai Giardini Alpini d’Italia.
L’Esercito lascia la città
Proprio i Giardini, trasformati per l’occasione in uno dei cuori pulsanti della Cittadella militare, sono stati teatro di una delle attrazioni più apprezzate dell’intera Adunata: lo spazio espositivo delle Truppe Alpine. Qui, oltre 234 mila visitatori hanno potuto esplorare, in tre giorni, i 25 stand tematici dedicati a tecnologia, addestramento e valori. Un viaggio immersivo nel mondo degli Alpini di oggi, tra innovazione e tradizione, che ha saputo coinvolgere cittadini di ogni età.
Lo smontaggio della Cittadella (ieri le operazioni di smontaggio) ha segnato la fine di una presenza discreta ma fondamentale, capace di rafforzare il legame profondo tra l’Esercito e il territorio. Il saluto finale non è stato solo un’operazione logistica, ma un momento simbolico, quasi una cerimonia silenziosa: il rombo dell’elicottero che si alza in volo sopra la città ha lasciato nell’aria il segno di una presenza che va oltre l’occasione ufficiale.
Biella torna alla sua quotidianità
Biella, che ha accolto con calore gli Alpini e i militari in ogni angolo della città, li ha visti partire con un misto di gratitudine e nostalgia. L’Adunata, oltre ad aver portato un’enorme affluenza e vivacità, ha riaffermato il senso di comunità e appartenenza che gli Alpini incarnano da sempre. Oggi Biella torna alla sua quotidianità, ma con un ricordo indelebile: quello di un esercito vicino alla gente, presente con professionalità e cuore.