Segnalazione

Bocconi sospetti in un allevamento: indagini in corso per possibile avvelenamento

Le indagini sono attualmente in corso, con l’obiettivo di individuare eventuali responsabili e prevenire ulteriori rischi per la sicurezza degli animali

Bocconi sospetti in un allevamento: indagini in corso per possibile avvelenamento
Pubblicato:

Allarme in una proprietà privata di Netro, dove una donna, titolare di un piccolo allevamento di cani, ha denunciato il ritrovamento di alcuni bocconi sospetti all’interno del suo terreno. Temendo potessero contenere sostanze tossiche, ha immediatamente contattato le autorità.

Bocconi sospetti

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Sordevolo, che hanno proceduto al prelievo dei frammenti di carne segnalati. Il materiale è stato inviato per le analisi chimico-tossicologiche che chiariranno la natura dei bocconi e l’eventuale presenza di veleni. Al momento, tuttavia, non vi è alcuna conferma ufficiale che si tratti di sostanze avvelenate.

La dinamica

La proprietaria ha spiegato che a trovare i bocconi è stato uno dei suoi cani, sollevando il timore di un atto doloso contro gli animali dell’allevamento. Resta da chiarire se si tratti di un tentativo deliberato di avvelenamento o se la carne sia stata lasciata sul posto per altri motivi.

Analisi dei bocconi sospetti

Le indagini sono attualmente in corso, con l’obiettivo di individuare eventuali responsabili e prevenire ulteriori rischi per la sicurezza degli animali. In attesa dei risultati delle analisi, le forze dell’ordine raccomandano ai residenti della zona di prestare particolare attenzione e segnalare movimenti sospetti o ritrovamenti simili.

Seguici sui nostri canali