Adunata Alpini: Biella centro in festa con le Penne nere
In diretta gli sviluppi sul venerdì dell'Adunata nazionale a Biella.

È ufficialmente iniziata l’Adunata Nazionale degli Alpini 2025 a Biella, con una giornata densa di appuntamenti solenni e momenti di forte partecipazione civile e militare. Oggi, venerdì 9 maggio, la città ha dato il via alle celebrazioni con l’Alzabandiera in Piazza Duomo alle ore 9, seguito dall’omaggio ai Caduti in Piazza del Battistero.
A seguire, la sfilata lungo Via Italia ha accompagnato il corteo fino ai Giardini Zumaglini, dove è stato reso un ulteriore omaggio ai Caduti. Il cuore della mattinata è stato segnato dall’inaugurazione della Cittadella degli Alpini, nei Giardini Alpini d’Italia, alle 10:30. Alle 11.30 seguirà l’apertura ufficiale della Cittadella della Protezione Civile presso il Giardino Vittorio Emanuele II.
200 voci in concerto portatrici di speranza
Il pomeriggio proseguirà con un evento musicale di grande suggestione: il concerto “200 Voci in concerto portatrici di speranza”, in collaborazione con l’Associazione Cori Piemontesi, che si è tenuto alle 16:00 nel Duomo di Biella.
La serata con le sfilate simboliche
In serata, la città tornerà a vestirsi di tricolore con due sfilate simboliche: quella dei vessilli, dalle 18:30 da Piazza La Marmora a Piazza Duomo, seguita alle 19:00 da quella dei gonfaloni, del Labaro dell’ANA, del vessillo della Sezione di Biella e della Bandiera di guerra. A concludere la giornata, in Piazza Duomo, sarà il discorso di benvenuto del sindaco e gli onori ufficiali alla Bandiera di guerra e ai gonfaloni.