Domani via al Giro d'Italia, Genovesi racconta
A Biella partenza di tappa venerdì 30 maggio. I favoriti sono lo sloveno Roglic e lo spagnolo Ayuso, l’Italia spera in Tiberi

Domani, venerdì 8 maggio, prenderà il via il Giro d’Italia 2025, la gara a tappe più importante del calendario ciclistico insieme alla Vuelta di Spagna e al Tour de France (anche se quest’ultimo, per impatto mediatico, è “la” corsa dell’anno). Come è accaduto già 14 volte in passato, non scatterà dall’Italia ma da un altro Paese: quest’anno sarà l’Albania ad ospitare le prime frazioni. I tre “Grandi Giri” hanno un fascino tutto particolare poiché durano ben tre settimane. Un tempo così prolungato trasforma la competizione in un vero romanzo sportivo: una storia appassionante in cui si intrecciano trionfi e crisi, amicizie e tradimenti, fair play e imboscate. Una piccola metafora della vita distesa su uno spazio di ventidue giorni, al termine dei quali una manciata di secondi può fare la differenza tra la gloria e l’oblio. E lungo il cammino tutti possono avere una chance: velocisti, scalatori, cacciatori di tappe, fino ai coraggiosi fuggitivi di giornata.
Fabio Genovesi, scrittore e fine conoscitore della storia e della cultura italiana, accompagna i telespettatori nelle dirette Rai del Giro d’Italia di ciclismo raccontando le bellezze, le eccellenze e la storia dei luoghi attraversati dalla Corsa rosa lungo le strade della penisola.
Servizio completo in edicola oggi, giovedì 8 maggio, su Eco di Biella.