Truffa delle monetine: denunciati tre giovani nel Biellese
Dopo una segnalazione è stato recuperato il denaro sottratto, successivamente restituito alla vittima.

Nel corso della mattinata del 1° maggio, festività dei lavoratori, i Carabinieri della Stazione di Mottalciata, con il supporto delle Stazioni limitrofe, hanno posto fine a un furto ai danni di un’anziana donna nel parcheggio di un supermercato del Biellese, smascherando una truffa messa in atto con la cosiddetta “tecnica delle monetine”.
Il modus operandi della truffa delle monetine
L’intervento è scattato in seguito alla segnalazione di alcuni cittadini che, insospettiti dall’atteggiamento di tre individui nei pressi del parcheggio, hanno assistito al momento in cui la borsa della vittima veniva sottratta con l’inganno. Secondo quanto ricostruito dai militari, i truffatori avrebbero utilizzato la tecnica delle monetine per distrarre la signora: una volta fatta cadere una manciata di spiccioli vicino all’auto della donna, uno dei malviventi le si è avvicinato con la scusa di segnalarle la presenza delle monete a terra, mentre un complice si è introdotto rapidamente nel veicolo per sottrarre la borsa.
Intervento tempestivo e identificazione dei responsabili
Grazie alla pronta segnalazione dei cittadini e all'intervento dei Carabinieri, l'auto sospetta è stata fermata poco dopo. A bordo si trovavano tre trentenni, due uomini e una donna in stato di gravidanza, residenti nel milanese e con precedenti per reati simili.
Recupero della refurtiva e provvedimenti legali
Durante la perquisizione, è stato recuperato il denaro sottratto, successivamente restituito alla vittima. I tre sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Biella per furto aggravato in concorso e segnalati alla Questura per l'eventuale emissione del divieto di ritorno nella provincia.
Un fenomeno ricorrente: l'importanza della vigilanza
La "tecnica delle monetine" è una truffa ricorrente che colpisce principalmente persone anziane nei parcheggi dei supermercati. Le forze dell'ordine invitano i cittadini a mantenere alta l'attenzione e a segnalare tempestivamente comportamenti sospetti.