Schiamazzi e musica alta di sera: doppio intervento dei Carabinieri
Il primo episodio ha coinvolto dei ragazzi in skateboard, il secondo il gestore di un locale.

Serata movimentata per le forze dell’ordine nel Biellese, con due interventi a poche ore di distanza per episodi legati al disturbo della quiete pubblica.
Schiamazzi a Cossato
Il primo episodio si è verificato intorno alle 19:30 a Cossato, in via Paietta, dove alcuni residenti hanno contattato i Carabinieri per segnalare la presenza di un gruppo di ragazzi intenti a utilizzare skateboard sul marciapiede, disturbando il passaggio dei pedoni. I militari giunti sul posto hanno identificato i giovani, risultati essere nati tra il 2004 e il 2008 e provenienti da Pettinengo e Gattinara. Dopo un breve colloquio, sono stati invitati ad adottare un comportamento più rispettoso degli spazi pubblici e degli altri cittadini. Sebbene non si siano registrati episodi di vandalismo o pericoli concreti, l’intervento è servito a prevenire possibili escalation e a ricordare ai ragazzi l’importanza di un uso consapevole delle aree urbane, anche per attività ricreative come lo skateboarding.
Musica ad alto volume
Qualche ora dopo, quasi a mezzanotte, un’altra segnalazione è giunta al 112 da Gaglianico, dove i residenti di via Matteotti lamentavano la presenza di musica ad alto volume proveniente da un circolo della zona. L’intervento dei Carabinieri ha permesso di accertare che l’eccessivo rumore era legato a un evento con karaoke in corso. Il titolare del locale, un uomo di 55 anni, è stato identificato e invitato ad abbassare il volume, riportando la situazione alla normalità.