Linea Biella–Santhià paralizzata, treni soppressi per il momento
Dopo l'arresto completo della circolazione di ieri sera intorno a Sandigliano, con 250 persone rimaste bloccate.

opo la giornata critica di ieri, segnata da piogge torrenziali e allerta rossa per rischio idrogeologico, la linea ferroviaria Biella–Santhià risulta ancora fortemente compromessa, con tutti i treni soppressi almeno fino alle ore 8:00 di oggi.


Linea Biella–Santhià paralizzata
Le soppressioni coinvolgono sia le corse in partenza da Biella San Paolo che quelle da Santhià, inclusa la tratta intermedia con fermate a Salussola. L'interruzione del servizio è stata comunicata ufficialmente tramite l'app Infomobilità, dove le corse programmate risultano annullate a causa delle condizioni meteo avverse che hanno colpito la rete ferroviaria regionale.
Ieri 250 persone bloccate per l'allagamento dei binari
L'arresto completo della circolazione si collega direttamente all'episodio avvenuto ieri sera intorno alle 19:00 a Sandigliano: il treno regionale 11727 Santhià–Biella, con a bordo 250 passeggeri, di cui 35 studenti minorenni di ritorno da una gita scolastica, è stato costretto a fermarsi a causa dell’allagamento dei binari. Per motivi di sicurezza è stato interrotto il proseguimento verso Biella, e tutti i passeggeri sono stati fatti scendere presso lo scalo ferroviario di Sandigliano.
L'intervento di Vigili del Fuoco e Carabinieri
Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco di Biella e i Carabinieri della stazione di Candelo, garantendo un deflusso ordinato. I minori sono stati successivamente raggiunti dai genitori. Fortunatamente non si sono registrati feriti.
Sotto sorveglianza la linea
Le condizioni della linea sono ancora in fase di valutazione da parte dei tecnici. Al momento, non è possibile escludere ulteriori soppressioni o ritardi nelle prossime ore, a seconda dell’evoluzione del meteo e dello stato dell’infrastruttura ferroviaria.