Vince Lara, 15 anni dopo

Vince Lara, 15 anni dopo
Pubblicato:
Aggiornato:

È record di presenze per la Biella-Piedicavallo, da quando è ripartita nel 2012, terza di sempre dal 1971 quando nacque la storica gara ideata da Ismar Pasteris e giunta quest’anno alla 36ª edizione. Fra i 300 partenti le vittorie, entrambe in solitario, sono andate a Xavier Chevrier (Valli Bergamasche) e alla biellese Lara Giardino (Saluzzo), che riscrive il suo nome nell’albo d’oro 15 anni dopo il successo del 2001.

La gara, organizzata dal Gac Pettinengo, ha premiato il favorito della vigilia Chevrier, capace di grandi imprese in queste settimane sia nel cross che su strada (primo italiano alla Roma-Ostia) e protagonista, qualche stagione fa, della trasmissione “Affari tuoi” su Rai 1. Un quintetto formato da Chevrier, Mosca, Abate, Orozco Sanchez e Rachhi ha guidato la gara fino a metà. Dopo il decimo km inizia l’assolo Chevrier che chiude in 1h08’56”. Alle sue spalle un grandissimo Alberto Mosca, a 33” ma con il nuovo personale sulla gara, segno di una continua crescita dopo la pausa per infortunio. Bronzo, come un anno fa, per il colombiano Orozco Sanchez.

La gara femminile si presentava aperta, ma il campo ha assegnato nettamente il successo a Lara Giardino in 1h23’12”. Alle sue spalle Katarzyna Kuzminska e la valdostana Elisa Terrazzino.

I trofei messi in palio che assegnava i premi alla memoria di alcune pietre miliari della gara, Enrico Rizzo, Paolo Bellini e del fondatore Ismar Pasteris premiano l’As Gaglianico 1974  (più numerosa) e il Gsa Valsesia (classifica a punti).

Scopri tutte le classifiche sull'Eco di Biella di lunedì 21 marzo 2016 

È record di presenze per la Biella-Piedicavallo, da quando è ripartita nel 2012, terza di sempre dal 1971 quando nacque la storica gara ideata da Ismar Pasteris e giunta quest’anno alla 36ª edizione. Fra i 300 partenti le vittorie, entrambe in solitario, sono andate a Xavier Chevrier (Valli Bergamasche) e alla biellese Lara Giardino (Saluzzo), che riscrive il suo nome nell’albo d’oro 15 anni dopo il successo del 2001.

La gara, organizzata dal Gac Pettinengo, ha premiato il favorito della vigilia Chevrier, capace di grandi imprese in queste settimane sia nel cross che su strada (primo italiano alla Roma-Ostia) e protagonista, qualche stagione fa, della trasmissione “Affari tuoi” su Rai 1. Un quintetto formato da Chevrier, Mosca, Abate, Orozco Sanchez e Rachhi ha guidato la gara fino a metà. Dopo il decimo km inizia l’assolo Chevrier che chiude in 1h08’56”. Alle sue spalle un grandissimo Alberto Mosca, a 33” ma con il nuovo personale sulla gara, segno di una continua crescita dopo la pausa per infortunio. Bronzo, come un anno fa, per il colombiano Orozco Sanchez.

La gara femminile si presentava aperta, ma il campo ha assegnato nettamente il successo a Lara Giardino in 1h23’12”. Alle sue spalle Katarzyna Kuzminska e la valdostana Elisa Terrazzino.

I trofei messi in palio che assegnava i premi alla memoria di alcune pietre miliari della gara, Enrico Rizzo, Paolo Bellini e del fondatore Ismar Pasteris premiano l’As Gaglianico 1974  (più numerosa) e il Gsa Valsesia (classifica a punti).

Scopri tutte le classifiche sull'Eco di Biella di lunedì 21 marzo 2016 

Seguici sui nostri canali