One man show

Arturo Brachetti al Biella Forum anziché al Teatro Odeon

Due date, martedì 25 e mercoledì 26 febbraio, per il maestro internazionale della metamorfosi, che presenta lo spettacolo "Solo".

Arturo Brachetti al Biella Forum anziché al Teatro Odeon
Pubblicato:
Aggiornato:

Arturo Brachetti non sarà al Teatro Odeon, come previsto inizialmente, ma al Biella Forum, dove martedì 25 e mercoledì 26 febbraio incanterà il pubblico con uno show in cui si susseguiranno risate, applausi, commozione e istanti di grande stupore che corrono veloci in uno spettacolo che continua a lasciare a bocca aperta gli spettatori di ogni età in tutta Europa.

Per Brachetti oltre 60 trasformazioni in 90 minuti di spettacolo

In "Solo" protagonista è il trasformismo, quell’arte in cui Brachetti è considerato una leggenda vivente. Dai personaggi dei telefilm celebri a Magritte, Dalì, Mondrian e Van Gogh, fino alle grandi icone della musica pop,
il maestro indiscusso del quick-change batte il ritmo sul palco: oltre 60 trasformazioni in 90 minuti di spettacolo puro pensato per tutti, a partire dalle famiglie.

Ma "Solo" è anche un viaggio attraverso l’arte e la fantasia di Brachetti, che porta il pubblico alla scoperta di altre sorprendenti discipline: dalle ombre cinesi alla chapeaugraphie, dal suggestivo sand painting al magnetico raggio laser. Il tutto è arricchito da un affascinante mix di scenografie tradizionali e videomapping, che amplificano l’incanto visivo.

Il suo one man show apre le porte di una casa immaginaria, senza tempo né luogo, dove ogni stanza rappresenta un aspetto della nostra interiorità. Qui gli oggetti prendono vita e la realtà si mescola al sogno, in un gioco surreale tra magia e verità. Brachetti trasporta il pubblico in un universo sospeso tra reale e fantastico, invitandolo a lasciarsi sorprendere e a dimenticare, per una sera, la logica del quotidiano.

Un’esperienza unica con il maestro internazionale della metamorfosi, che continua a stupire il mondo con il suo talento senza pari.

Due serate al Biella Forum

Gli organizzatori delle due serate hanno deciso di ospitare il grande artista al Biella Forum. Questo il commento dell'assessore alla Cultura della Città di Biella, Sara Gentile:

"Il maggiore spazio a disposizione per il montaggio del palcoscenico e il maggior numero di posti a sedere hanno portato la nostra amministrazione e Il Contato del Canavese, organizzatore della stagione teatrale per la Città di Biella, a individuare nel Forum il luogo che meglio concilia esigenze tecniche e offerta al pubblico. In questo modo daremo la possibilità a molte più persone di assistere a uno spettacolo che si preannuncia a dir poco straordinario: in virtù della trasversalità dello show e dell’appeal che l’artista ha sui giovani abbiamo deciso di omaggiare i ragazzi delle scuole di Biella con 600 biglietti.

"L’utilizzo del Biella Forum per appuntamenti culturali e di spettacolo dimostra la versatilità di questa struttura e la sua capacità di rispondere alle esigenze di una comunità dinamica e attenta alle opportunità di crescita e  aggregazione".

Al Biella Forum anche eventi diversi dalle competizioni sportive

Le fa eco il l'assessore allo Sport Giacomo Moscarola:

"Il Biella Forum si conferma un’ottima sede anche per eventi diversi da quelli delle competizioni sportive e degli allenamenti: penso alla festa organizzata per la notte di Capodanno oppure al recente incontro con la nuotatrice Federica Pellegrini per la rassegna “Campioni sotto le stelle”. Tutti esempi di come una struttura costata milioni di euro di investimenti possa ancora restituire alla città un importante valore aggiunto, diventando un punto di riferimento per appuntamenti di grande richiamo.

"La volontà della nostra amministrazione è quella di continuare a valorizzare spazi come questo, rendendoli sempre più accessibili e funzionali per il territorio. Sono certo che anche le serate con Brachetti saranno un vero successo".

Gli assessori Sara Gentile e Giacomo Moscarola

I prezzi dei biglietti per lo spettacolo di Brachetti

Questi i prezzi dei biglietti: platea: primo settore 45 euro (+6 euro di diritti di prevendita), secondo settore 40 euro (+6 euro); tribuna verde: primo settore 35 euro (+5 euro di diritti di prevendita), secondo settore 20 euro (+3 euro).

A Biella i biglietti si possono acquistare in prevendita da Cigna Dischi (via Italia 10, tel.: 015-21802) e da Paper Moon (via Galimberti 37, tel.: 015-405395); a Cossato alla Tabaccheria Cencini (via del Mercato 34, 015-93655).

Per informazioni: Il Contato del Canavese, tel.: 0125-641161; e-mail: biglietteria@ilcontato.it.

Seguici sui nostri canali