A Masserano si riaccende il Falò dell'Abbondanza
![A Masserano si riaccende il Falò dell'Abbondanza](https://primabiella.it/media/2024/12/Falo-dellAbbondanza-420x252.jpg)
Si riaccende il Falò dell'Abbondanza, a Masserano.
L'antica tradizione pagana poi sposatasi con la celebrazione della Natività verrà riproposta la sera della vigilia di Natale, martedì 24 dicembre, nella piccola ma vivace frazione di Rongio Superiore.
La santa Messa preceduta dalla musica dell'handpan
Il programma della serata si aprirà alle ore 23 nella chiesa dei SS Orso e Antonino, dove i fedeli saranno accolti dalla musica dell'handpan di Matteo Boseglio, in attesa dell'inizio della celebrazione della santa Messa, alle 23.30, officiata da don Patrizio Maggioni.
Frittelle e vin brulé in attesa del Falò dell'Abbondanza
In attesa dell'accensione, sul sagrato della chiesa saranno in distribuzione frittelle dolci e salate, e caldo e speziato vin brulé.
"Al termine della santa Messa si accenderà il falò, che, più che in altri anni - questo l'auspicio degli organizzatori -, auguriamo possa portare abbondanza, pace e serenità!".
Come interpretare le faville
Se le faville prodotte dal falò saranno spinte ad est dal vento, l’anno seguente si avrà abbondanza di pane e vino; se, invece, le faville andranno verso ovest sarà un anno di miseria («A la matin bundansia ad pan e vin, a la seira miseria!»).