Come i loro colleghi maschi, le donne della Juventus Women impattano sulla Champions League con un bel 3 a 1, rifilato alle quotate, in sede di pronostico, ragazze del Paris Saint Germain.
Meritato il successo delle bianconere, a loro agio di fronte alle rossoblu francesi, scese a Biella forti del loro terzo posto nel ranking europeo. I numeri acquisiti, però, non scendono in campo e la partita, da decima nel ranking, l’ha fatta la Juventus che andrà il 26 a Parigi alla gara di ritorno con due gol di vantaggio e con il morale a mille.
In tribuna in mille con Douglas Luiz
Non c’è il pubblico delle grandi occasioni (poco più di un migliaio i presenti) per la prima della Juventus, e dello stadio “La Marmora Pozzo”, in Women’s Champions League: la tribuna ospiti destinata a ricevere i sostenitori del Paris Saint Germain non è stata nemmeno aperta.
Prima del fischio iniziale le squadre si sono radunate sul cerchio di centro campo per il doveroso omaggio a Totò Schillaci, centravanti della Juventus e della Nazionale delle notti magiche di Italia 90. A partita iniziata, è arrivato in tribuna centrale anche Douglas Luiz, centrocampista brasiliano della Juventus, venuto a sostenere la fidanzata Alisha Lehmann, attaccante juventina rimasta però in panchina. Per lui lo scontato assalto dei tifosi, non solo giovani, che hanno ricevuto in cambio sorrisi, selfie e autografi.
Partenza forte, al 7′ Juve in gol
Parte subito di scatto la Juve e già al 7′ va in gol con un bel diagonale della svedese Amalie Vangsgaard che raccoglie l’assist in verticale di Sofia Cantore e infila la porta parigina con un rasoterra. Immediata la replica della compagine francese che non fatica a trovare il pareggio: al 12′ l’esterno Thiniba Samoura insacca all’incrocio dei pali con una fucilata di destro.
La gara scorre sui binari dell’equilibrio e non offre particolari emozioni, ma il gol del secondo vantaggio bianconero (34′) riabilita un primo tempo incolore: protagonista massima è Sofia Cantore che raccoglie a centrocampo un passaggio di Valentina Bergamaschi, vola sulla fascia sinistra, supera con una serpentina la diretta avversaria, converge al centro e spedisce la palla in rete, sul palo opposto. Bellissimo il 2-1!
La Juve rientra bene dalla pausa, controlla il Psg e colpisce al 15′ con una lunga manovra sulla destra che porta al piattone decisivo di Hanna Bennison: 3 a 1.
Controllo bianconero assoluto nell’ultima mezz’ora: le francesi non arrivano mai davanti alla porta difesa dalla loro connazionale Peyraud-Magnin. Il 3 a 1 appare agevole e di fatto lo è, Juventus superiore al Psg.
Mister Canzi emozionato
A fine gara il tecnico bianconero Massimiliano Canzi è raggiante: <Che emozione. Un giorno che ricorderò a lungo questo del mio esordio in Champions. Nella mia lunga carriera non mi era mai capitata questa occasione- ha dichiarato Canzi -. Abbiamo gestito i dettagli. Tutte le ragazze hanno giocato una gara superlativa, il match è stato preparato bene. Sono contento del gruppo e sappiamo benissimo che vincere aiuta a vincere, ma abbiamo fatto solo il trenta per cento in ottica qualificazione. Il nostro pensiero, pero, è rivolto a sabato pomeriggio quando affronteremo la Lazio in trasferta. I ragionamenti sulla gara di ritorno a Parigi verranno dopo>.
Giuseppe Pesce
Il tabellino della gara
Biella, Stadio Vittorio Pozzo – Alessandro La Marmora, 18 settembre 2024
Juventus Women – Paris Saint Germain Feminin 3-1
JUVENTUS WOMEN (3-4-3): Peyraud-Magnin; Lenzini, Calligaris, Cascarino (39′ st Kullberg); Krumbiegel (18′ st Thomas), Caruso, Bennison, Bergamaschi; Vangsgaard (18′ st Girelli), Cantore (18′ st Bonansea), Beccari (35′ st Shatzer). A disposizione Capelletti, Proulx, Gama, Bragonzi, Lehmann, Pelgander.
ALLENATORE: Canzi.
PARIS SAINT GERMAIN FEMININ: Earps; Mbock Bathy, De Almeida, Dudek (33′ st Gaetino); Samoura (46′ st Le Gully), Geyoro, Fazer, Echegini (24′ st Lushimba Bilombi), Elimbi (46′ st Traoré ), Kakoto, Lechter (24′ st Albert). A disposizione: Fernandes, Imarezen, Diakite, Mokhtar Jamai.
ALLENATORE: Abriel.
Marcatori. 7′ Vangsgaard, 12′ Samoura, 34′ Cantore, 15′ st Bennison.
ARBITRO: Fabienne Michel (Germania).
NOTE. Ammonite Echegini, Fazer calcio d’angolo, recupero 1+7. Spettatori paganti 1.080
GUARDA LA GALLERY (11 foto)










