Tessile

Ieri sera il via alle sfilate del Congresso mondiale dei Sarti

Da tutto il mondo esperti del settore per assistere alla 39a edizione.

Ieri sera il via alle sfilate del Congresso mondiale dei Sarti

Piazza Cisterna non è mai stata così gremita di persone: ieri il 39° Congresso mondiale dei Sarti (World Federation of Master Tailors) ha portato da oltre trenta paesi oltre 270 esperti del settore. La scuola italiana, infatti, è da sempre considerata come una delle più influenti e ammirate e, dopo questo evento, il nome di Biella sarà destinato a riecheggiare nel mondo intero, grazie alla sua produzione tessile di qualità impareggiabile (il 40% dei tessuti di lusso nel mondo è biellese).

 

Tante belle parole sono state spese per descrivere la Città del Tessile, ammirata quasi di più da chi viene da fuori che dagli stessi cittadini che la abitano: «Sarete i nostri ambasciatori nel mondo – afferma il sindaco, Claudio Corradino – grazie alle industrie biellesi che hanno resistito, sfamato tante famiglie e portato qui a Biella il Congresso mondiale dei Sarti».

Il commento del presidente dell’Accademia nazionale dei Sartori

 

Dal Pakistan a Biella per acquistare tessuti di lusso