Natura e salute

Sabato il "Qi Gong" del Fondo all’Oasi Zegna

L’iniziativa di Oasi Zegna e Fondo Edo Tempia servirà a portare in mezzo alla natura la pratica della medicina tradizionale cinese.

Sabato il "Qi Gong" del Fondo all’Oasi Zegna
Pubblicato:

Ci sono ancora posti disponibili per il seminario di "Qi Gong" all’Oasi Zegna previsto per sabato primo luglio. Si tratta del terzo appuntamento a Bielmonte dell’iniziativa proposta da Oasi Zegna e Fondo Edo Tempia per portare in mezzo alla natura la pratica di un’antica disciplina della medicina tradizionale cinese. La lezione si svolgerà al Bosco del Sorriso e sarà guidata dall’istruttrice Natalina Bassetto nelle due sessioni di lavoro, la mattina e il pomeriggio, intervallate dal pranzo all’albergo Bucaneve.

Qi gong Oasi Zegna - 7 maggio

"Qi Gong" all’Oasi Zegna

Il tema prescelto per l’edizione 2023 è “Le cinque armonie”. L’obiettivo del ciclo di lezioni è di aprire le cinque porte attraverso cui il corpo e la mente si uniscono in una sola vibrazione. Per riuscirci vengono proposti esercizi statici e dinamici che offrono, come dice Bassetto «un prezioso aiuto per avere sempre dentro di sé una piccola isola di pace».

Qi gong Oasi Zegna
Pranzo nell'albergo-ristorante Bucaneve

 

I prossimi appuntamenti

I prossimi appuntamenti con il Qi Gong saranno il 23 settembre e il 14 ottobre. Ce ne sarà uno anche sabato 5 agosto in cui si praticherà il metodo Feldenkrais, un sistema di rieducazione neuro-scheletrico-muscolare brevettato da uno scienziato israeliano e basato sull’apprendimento di movimenti funzionali. Ogni seminario costa 50 euro, prezzo che include il pranzo.

Per le iscrizioni e informazioni

Per iscrizioni e informazioni sul "Qi Gong" all’Oasi Zegna basta contattare la segreteria del Fondo Edo Tempia, aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18 anche telefonando allo 015 351 830.