Edizione 101 per il Mercatino dell’Antiquariato minore e dell’Artigianato
Domenica 26 marzo, in Riva, saranno più di 130 le piazzole occupate da espositori provenienti da Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia

Domenica 26 marzo il Mercatino dell’Antiquariato minore e dell’Artigianato di Riva, a Biella, festeggia la 101ª edizione.
Una tradizione che dura da 36 anni
Da 36 anni le ultime domeniche di marzo, giugno e settembre, espositori provenienti da tutto il Piemonte, dalla Valle d’Aosta e dalla Lombardia partecipano a questo appuntamento, e domenica saranno più di 130 le piazzole occupate, segno che questa manifestazione, negli anni, si è conquistata la fiducia di espositori e visitatori.
"Cose d'altri tempi" e artigianato
Dalle 8 alle 18 gli appassionati di “cose d’altri tempi “ e di artigianato potranno passeggiare tra i banchetti posizionati nelle vie e nelle piazze del quartiere storico di Biella.
Eventi collaterali
In occasione del mercatino sarà inoltre possibile visitare i seguenti siti culturali:
- Mebo Menabrea-Botalla Museum in piazza Battiani (dalle 15 alle 19, con prenotazione obbligatoria);
- Macist Museum in Costa di Riva (orario 15-19);
- Fondazione Pistoletto (orario 11-19).