Fai: sette incontri per “Fare territorio”

Fai: sette incontri per “Fare territorio”
Pubblicato:
Aggiornato:

Avrà inizio il 1° settembre il ciclo “Fare territorio”, 7 incontri (alle 17 di ogni giovedì, fino al 13 ottobre) curati dalla delegazione del Fai di Biella per la scoperta del territorio biellese e dei suoi abitanti. Gli appuntamenti, riservati agli iscritti Fai, prevedono visite ai giardini privati di Anna Zegna a Trivero, della scrittrice e paesaggista Elena Accati e del fitopatologo Angelo Garibaldi a Bariola, alla bottega-laboratorio del liutaio Maurizio Foti di Rialmosso, alla villa La Malpenga con Ernesto e Caterina Panza, alla birreria Menabrea con Franco Thedy, al laboratorio di legatoria di Serena e Francesco De Pasquale a Occhieppo Inferiore e alle cantine Sella di Lessona con Marco Rizzetti. 

Avrà inizio il 1° settembre il ciclo “Fare territorio”, 7 incontri (alle 17 di ogni giovedì, fino al 13 ottobre) curati dalla delegazione del Fai di Biella per la scoperta del territorio biellese e dei suoi abitanti. Gli appuntamenti, riservati agli iscritti Fai, prevedono visite ai giardini privati di Anna Zegna a Trivero, della scrittrice e paesaggista Elena Accati e del fitopatologo Angelo Garibaldi a Bariola, alla bottega-laboratorio del liutaio Maurizio Foti di Rialmosso, alla villa La Malpenga con Ernesto e Caterina Panza, alla birreria Menabrea con Franco Thedy, al laboratorio di legatoria di Serena e Francesco De Pasquale a Occhieppo Inferiore e alle cantine Sella di Lessona con Marco Rizzetti.