Bona, maxi borsa di studio da 5mila euro per ogni anno accademico
Questo l'impegno di una famiglia biellese per sostenere un diplomato o diplomata meritevole tra i ragazzi che sosterranno la Maturità 2023.

Questo l'impegno di una famiglia biellese per sostenere un diplomato o diplomata meritevole tra i ragazzi che sosterranno la Maturità 2023.
L'iniziativa
Una generosa famiglia di origini biellesi ha chiesto di istituire, tramite l'associazione "Noi del Bona", un fondo di sostegno economico per favorire gli studi universitari di un allievo o una allieva dell’I.I.S. "Eugenio Bona" particolarmente meritevole e appartenente a una famiglia che si trovi in particolari situazioni economiche.
Dunque, via al concorso per il conferimento di una borsa di studio per uno o uno dei diplomati nell’anno scolastico 2022/2023 del "Bona".
Qui il bando, la modulistica è disponibile sul sito della scuola.
Ecco il bando
Articolo 1 – Numero di borse bandite e importo
È stata messa a disposizione una borsa di studio di € 5.000 per ogni anno universitario accademico, riservata a uno studente in possesso dei requisiti di cui ai successivi articoli. La consistenza della borsa di studio sarà utilizzabile per le spese di iscrizione, i testi scolastici, i supporti informatici,
le spese di viaggio e/o soggiorno nella località di studio nonché le ulteriori spese inerenti al percorso universitario ritenute idonee dal Consiglio Direttivo.
Articolo 2 – Requisiti generali di partecipazione
Possono partecipare al concorso gli studenti diplomati presso l’I.I.S. "Eugenio Bona", all’Esame di Stato nell’anno 2023.
Possono partecipare solo gli studenti che intendono iscriversi ad un corso di laurea universitario di area economico aziendale.
Lo studente, per mantenere il diritto alla borsa di studio, deve rispettare le scadenze degli impegni universitari e ottenere una media dei voti di esame pari a 27/30; fatto salvo le condizioni economiche di necessità.
Requisito per l’inserimento in graduatoria
Per l’inserimento in graduatoria degli studenti che hanno presentato regolare domanda di assegnazione della borsa di studio in oggetto, il comitato direttivo ha stabilito di considerare sia il risultato scolastico conseguito, sia la situazione economica.
La graduatoria sarà stilata in modo da ponderare il voto dell’Esame di Stato e il valore ISEE con assegnazione allo studente che ottiene il punteggio complessivo più alto.
Requisito di merito scolastico
Saranno prese in considerazione le domande presentate dagli studenti aventi un voto di Esame di Stato maggiore o uguale a 90/100.
Requisiti di situazione economica
Per la valutazione della situazione economica familiare si fa riferimento al valore ISEE determinato secondo le norme di legge vigenti.
Requisito motivazionale
Gli studenti dovranno presentare una lettera da cui emergano le motivazioni per la scelta universitaria e le aspirazioni future del candidato.
Articolo 3 – Obblighi del borsista
Il borsista dovrà:
- Sostenere tutti gli esami dell’Anno Accademico a cui è iscritto entro il 31 dicembre dell’anno solare successivo (es. Anno Accademico 2022/23 entro il 31/12/2023).
- Mantenere una media dei voti d’esame non inferiore a 27/30 (con relativo invio al Direttivo del NDB di apposita documentazione)
- Dovrà giustificare il permanere di una situazione economica familiare di necessità.
Articolo 4 - Termini e modalità per la presentazione della domanda
La domanda di Borsa di Studio potrà essere presentata entro e non oltre il 31 luglio 2023, compilando l’apposito modulo allegato, da consegnare unitamente ai documenti richiesti nell’articolo 2, direttamente all’Associazione NOI DEL BONA a mezzo mail all’indirizzo info@noidelbona.org. Suddetta domanda dovrà essere contenere il risultato dell’Esame di Stato.
La domanda dovrà essere compilata digitalmente e non a mano. Le firme richieste dovranno essere tutte autografe.
Ogni allegato (domanda, lettera motivazionale e ISEE) dovrà essere rinominato con il proprio nome e cognome.
Articolo 5 - Erogazione della borsa di studio
Il pagamento della borsa di studio avverrà, attraverso bonifico bancario.
Articolo 6 - Controllo della veridicità delle dichiarazioni
L’associazione, con i mezzi disponibili, provvederà a controllare la veridicità delle dichiarazioni presentate, svolgendo le necessarie verifiche del caso. In caso di dichiarazioni non veritiere, si provvederà alla immediata decadenza automatica dal beneficio all’inserimento in graduatoria.
Il Presidente dell’Associazione Noi del Bona,
Massimiliano Mosca