Ecco gli auguri appena diffusi via social da monsignor Roberto Farinella, in questa sera di Vigilia di Natale.
Il messaggio
“Un caro augurio di buon Natale a tutti quanti”, ha esordito monsignor Roberto Farinella dal Salone del Vescovado nel video postato sulla sua pagina Facebook (nella foto) – “In un anno come questo, in cui si conclude il 250enario della fondazione della Diocesi di Biella, è bello trovarsi in questa sala in un clima di famiglia, sala che quest’anno è stata visitata non solo per chi viene a incontrare il vescovo, ma proprio per le iniziative per i 250 anni della diocesi volte a far conoscere il palazzo vescovile.
In questo anno segnato da questa guerra che continua e ha tante vite umane spezzate e portate via, in questo anno in cui tante vite umane stanno soffrendo in Ucraina e in altre parti del mondo, noi nella notte di Natale cantando quel Gloria a Dio nell’alto dei Cieli pensiamo a questo: dove nasce Dio, nasce la pace e dove c’è pace non ci possono essere odio e guerra.
L’evangelista Luca, riportandoci alla Notte Santa, a un certo punto mette in scena gli angeli che annunciano ai pastori di andare alla grotta di Betlemme, dove troveranno un bambino, “solo” quello, un bambino deposto nella mangiatoia con Maria e Giuseppe. I pastori accorrono per stupirsi della scena del Natale: un figlio ci è stato dato e il suo nome è il Principe della Pace, il Signore. Che sia allora un momento di ripresa e di inizio, di saper progettare insieme pace e solidarietà. Come gli angeli dalla sola ala, dobbiamo volare abbracciati, solo così – insieme – ci si può sollevare”.
Il vescovo ha dato infine la sua benedizione e appuntamento alla festa di Santo Stefano, 26 dicembre, santo patrono della città.