i commenti

Adunata Alpini 2024: la delusione (e la voglia di riprovarci) biellese

La decisione di ieri, 10 dicembre, del Consiglio Direttivo Nazionale riunitosi a Milano, ha lasciato l'amaro in bocca alle penne nere biellesi

Adunata Alpini 2024: la delusione (e la voglia di riprovarci) biellese
Pubblicato:

Adunata Alpini 2024: la delusione (e la voglia di riprovarci) biellese

Vicenza batte Biella 13-10. E' il risultato finale del ballottaggio tra le due città per ospitare l'adunata nazionale degli Alpini nel 2024. La decisione di ieri, 10 dicembre, del Consiglio Direttivo Nazionale riunitosi a Milano, ha lasciato l'amaro in bocca alle penne nere biellesi, agli amministratori locali e a tanti cittadini che hanno esternato la loro delusione sui social. In molti, però, sottolineano che Biella ha tutte le carte in regola per organizzare un evento così importante: dunque l'invito è di ripresentare la candidatura per gli anni successivi.

Le dichiarazioni

"È un vero peccato che l’adunata nazionale Alpini 2024 sia stata assegnata a Vicenza. Il nostro territorio avrebbe avuto grandi benefici nel caso l‘adunata si fosse svolta in città! Detto ciò voglio ringraziare Marco Fulcheri e tutto il suo staff per l’impegno e la dedizione messi in campo in questi anni! W gli Alpini sempre!" è il commento del vicesindaco di Biella, Giacomo Moscarola.

"Purtroppo non ce l'abbiamo fatta, forse il peso del Presidente nazionale è stato determinante. Biella meritava l'adunata, grazie al Presidente Marco Fulcheri e a tutti gli Alpini biellesi ANA sezione di Biella che hanno lavorato per questo evento. Siamo Alpini e non ci arrendiamo, passata la delusione ci riproveremo. Tücc'ün!" ha scritto il consigliere regionale Michele Mosca.

E poi ci sono i sindaci per Paolo Gelone, primo cittadino di Candelo, "Biella si meritava l’Adunata. Spiace, spiace davvero molto. Per il nostro territorio, che ci ha creduto e che tanto ha bisogno di grandi momenti come questi. E spiace particolarmente per gli Alpini biellesi, che hanno fatto uno splendido lavoro con un impegno e una dedizione incredibili. A loro va un ringraziamento speciale e sentiti complimenti per tutto quello che hanno fatto e che faranno. Congratulazioni a Vicenza. Ma non fermiamoci. Avanti per un Biellese che non sia secondo a nessuno, tutti insieme" e gli stessi alpini, con il capogruppo di Borriana Giovanni Guadagnuolo: "A mente fredda, mi viene da dire soltanto questo: Grazie presidente Marco Fulcheri, grazie consiglieri ANA Biella, grazie a tutti quelli che hanno lavorato a questo progetto. (Ricordo quella sera quando scrissi il primo sms). Ci credevo, anzi ne ero convinto. Eravamo sulla strada giusta, il Centenario lo ha dimostrato, purtroppo grazie alla “politica” della sezione nazionale non siamo stati premiati.W Biella, W gli Alpini".

Seguici sui nostri canali