MONDO LGBT+

Biella Pride, attese 2mila persone oggi per la “Parata dell’Orgoglio”

Il ritrovo è fissato per le 15 in Corso 53° Fanteria (Parcheggio Lato Stadio Biella) per la sfilata. Attenzione alle limitazioni alla circolazione.

Biella Pride, attese 2mila persone oggi per la “Parata dell’Orgoglio”

Va in scena oggi, sabato, il Biella Pride e gli organizzatori si attendono la presenza di almeno 2mila persone. Il ritrovo è fissato per le 15 in Corso 53° Fanteria (Parcheggio Lato Stadio Biella) per la sfilata.

Il corteo 

Il corteo percorrerà viale Maccallè, via Torino, via Delleani, via Aldo Moro, via La Marmora, via Pietro Micca e piazza Martiri della Libertà. Al termine del corteo in piazza Martiri avranno luogo gli interventi da parte delle associazioni organizzatrici e dei comitati del Piemonte VdA Pride. Sui carri ci saranno LaraJay, Torpedo Sound System e Better Radio. La manifestazione è organizzata dall’associazione LGBT+ il Groviglio in collaborazione con VocidiDonne, Le parole Fucsia, Marajà, Drop In, Torpedo Sound System.

Post-parata

Dopo il ritrovo in piazza Martiri i partecipanti si sposteranno nell’Area Terzo Paradiso, Fondazione pistoletto, via Cernaia 46 (accesso solo pedonale) dalle 21 alle 24, in cortile: qui si alterneranno diversi artisti e gruppi musicali tra cui il progetto Noalter, poi i Bowman, la dj LaraJay e per finire i Torpedo Sound System. Il Biella Pride ha incassato l’appoggio di tantissimi partiti politici e di diverse realtà locali tra cui diversi sponsor che hanno contribuito a organizzare la manifestazione. L’appuntamento è dunque per le vie di Biella sabato per tutta la giornata.

Madrina sarà l’attivista e transgender Silvia De Giorgis (nella foto).

Viabilità

In occasione della sfilata denominata “Parata dell’Orgoglio” sarà istituito il temporaneo divieto di sosta con rimozione forzata e la sospensione della circolazione veicolare, eccetto veicoli autorizzati al seguito della manifestazione, nelle seguenti aree e periodi: Corso 53 Fanteria area di posteggio a lato dello stadio, compreso tra viale Macallè e via Valle d’Aosta (area partenza corteo), dalle ore 13.30 alle ore 16; piazza Martiri della Libertà (arrivo corteo), dalle ore 15 alle ore 19.30. Inoltre verrà istituita la temporanea sospensione della circolazione, in entrambi i sensi di marcia, lungo il percorso del corteo, per il tempo strettamente necessario al passaggio dello stesso, dalle ore 15 circa sino alle ore 19.30 e comunque fino a cessata necessità, nelle seguenti aree: Corso 53° Fanteria, viale Macallè, piazza Adua, via Torino, via Delleani, via A. Moro, via Lamarmora, via P. Micca, piazza Martiri della Libertà. Attenzione dunque alle limitazioni alla circolazione.