Eco di Biella torna in edicola oggi con tante notizie e approfondimenti esclusivi.
Eco di Biella in edicola
In primo piano il Biellese da scoprire: sono 32 siti museali per 60 operatori della Rete Museale Biellese e 49 realtà, tra produttori, ristoratori e strutture ricettive aderenti alla comunità di Slow Food Travel Montagne Biellesi. In tutto, 81 realtà del territorio pronte a riaprire e arricchire, dal 5 giugno e fino alla fine di settembre, la stagione delle visite alle “cellule” della provincia unendole a esperienze diverse, dagli eventi alle degustazioni. Il Biellese crede nel suo “turismo lento” e lancia il piatto del territorio.
La cronaca
Si torna a parlare del processo al primo cittadino di Biella: il sindaco Corradino alla sbarra
racconta ai giudici la sua verità sull’uso dell’auto blu…. e di quella della Protezione civile.
Scuola
Cinque giovani studenti sulle orme di AstroSamantha: cinque giovani studenti di terza e quarta dell’Itis di Biella n stati selezionati dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Università La Sapienza di Roma per partecipare a un progetto legato al nuovo rover (il robot spaziale ROSITA) realizzato con finalità educative in campo spaziale e aerospaziale. I 5 giovani parteciperanno una gara che si aggiudicherà chi troverà più tracce di vita nell’arco di dieci minuti.
Economia
Il 73% delle aziende tessili prevede fatturato in crescita.
Questo e tanto altro su Eco di Biella in edicola. Buona lettura!