Vigliano, si alza il sipario sul nuovo mercato

Vigliano, si alza il sipario sul nuovo mercato
Pubblicato:
Aggiornato:

VIGLIANO BIELLESE - Presentazione ufficiale ai cittadini il prossimo 22 novembre alle 12 per il rinnovato mercato settimanale di Largo Stazione, con il taglio del nastro ed un aperitivo che si deve alla collaborazione dell’attivissima Pro Loco.

«Il progetto – racconta l’assessore al commercio, Simona Gallo - si è proposto un duplice obiettivo: quello di razionalizzare lo spazio a disposizione e nel contempo di rendere più gradevole e funzionale l’approccio del cittadino-cliente con le bancarelle. Il rinnovato mercato è stato ricompattato, togliendo quegli spazi vuoti originariamente destinati a concessioni non fruite per vari motivi; nel contempo il passaggio nel nucleo centrale risulta più luminoso ed ampio perché si è ovviato  con una ridistribuzione degli stalli a quei restringimenti negativi sia per la circolazione di eventuali mezzi di soccorso sia per l’impatto nei confronti dei clienti». 

Nel nuovo mercato il cittadino- acquirente potrà passeggiare lungo un percorso che, in andata e ritorno, consentirà di visionare in modo completo l’offerta di tutti i mercatali, «i cui banchi - chiarisce l’assessore - saranno tutti positivamente orientati verso il cittadino stesso (nessuno quindi transiterà alle spalle di una bancarella per vederne un’altra, come invece accadeva prima)». 

«Questa riprogettazione – aggiunge il sindaco, Cristina Vazzoler - ha preso corpo attraverso un confronto tutte associazioni mercatali, concordi nel ritenere necessario ridisegnare l’area, a vantaggio di tutti gli utenti, cittadini e ambulanti, nonché dell’approccio al paesaggio urbano nel suo complesso. Nel rispetto di una direttiva europea e delle norme regionali, fino all’estate scorsa non era possibile emanare alcun bando per concessione di nuove postazioni, pertanto abbiamo optato per un miglioramento della situazione esistente, che non esclude tuttavia che a breve si possa valutare una ulteriore modifica rispetto ad eventuali nuove richieste. Con l’inaugurazione del 22 novembre, tuttavia, non mettiamo la parola fine all’intervento. Stiamo infatti predisponendo un miglioramento dell’illuminazione e sarà potenziata anche la segnaletica – soprattutto quella verticale -; l’area inoltre è fra quelle individuate come prioritarie per l’installazione delle telecamere nell’ambito del progetto già finanziato nelle scorse settimane. Colgo l’occasione – conclude il sindaco – per ringraziare quanti hanno collaborato alla buona riuscita del progetto, e la Pro Loco che è sempre disponibile ad allietare questi momenti di festa della nostra collettività».

R.E.B.

VIGLIANO BIELLESE - Presentazione ufficiale ai cittadini il prossimo 22 novembre alle 12 per il rinnovato mercato settimanale di Largo Stazione, con il taglio del nastro ed un aperitivo che si deve alla collaborazione dell’attivissima Pro Loco.

«Il progetto – racconta l’assessore al commercio, Simona Gallo - si è proposto un duplice obiettivo: quello di razionalizzare lo spazio a disposizione e nel contempo di rendere più gradevole e funzionale l’approccio del cittadino-cliente con le bancarelle. Il rinnovato mercato è stato ricompattato, togliendo quegli spazi vuoti originariamente destinati a concessioni non fruite per vari motivi; nel contempo il passaggio nel nucleo centrale risulta più luminoso ed ampio perché si è ovviato  con una ridistribuzione degli stalli a quei restringimenti negativi sia per la circolazione di eventuali mezzi di soccorso sia per l’impatto nei confronti dei clienti». 

Nel nuovo mercato il cittadino- acquirente potrà passeggiare lungo un percorso che, in andata e ritorno, consentirà di visionare in modo completo l’offerta di tutti i mercatali, «i cui banchi - chiarisce l’assessore - saranno tutti positivamente orientati verso il cittadino stesso (nessuno quindi transiterà alle spalle di una bancarella per vederne un’altra, come invece accadeva prima)». 

«Questa riprogettazione – aggiunge il sindaco, Cristina Vazzoler - ha preso corpo attraverso un confronto tutte associazioni mercatali, concordi nel ritenere necessario ridisegnare l’area, a vantaggio di tutti gli utenti, cittadini e ambulanti, nonché dell’approccio al paesaggio urbano nel suo complesso. Nel rispetto di una direttiva europea e delle norme regionali, fino all’estate scorsa non era possibile emanare alcun bando per concessione di nuove postazioni, pertanto abbiamo optato per un miglioramento della situazione esistente, che non esclude tuttavia che a breve si possa valutare una ulteriore modifica rispetto ad eventuali nuove richieste. Con l’inaugurazione del 22 novembre, tuttavia, non mettiamo la parola fine all’intervento. Stiamo infatti predisponendo un miglioramento dell’illuminazione e sarà potenziata anche la segnaletica – soprattutto quella verticale -; l’area inoltre è fra quelle individuate come prioritarie per l’installazione delle telecamere nell’ambito del progetto già finanziato nelle scorse settimane. Colgo l’occasione – conclude il sindaco – per ringraziare quanti hanno collaborato alla buona riuscita del progetto, e la Pro Loco che è sempre disponibile ad allietare questi momenti di festa della nostra collettività».

R.E.B.