Soldi per il “Giro” e per la cestovia

Soldi per il “Giro” e per la cestovia
Pubblicato:
Aggiornato:

Una variazione di bilancio per vincolare risorse già sul 2016, in modo da averle immediatamente disponibili. Quello di martedì 29 novembre sarà un consiglio comunale importante per la città di Biella che andrà a stanziare importanti fondi principalmente su due voci. Innanzitutto verrà trovata la copertura per l’arrivo del Giro d’Italia in città nel prossimo mese di maggio. Sono 148mila euro che andranno a coprire i costi dell’organizzazione, anche se la cifra potrebbe lievitare se si rendessero necessari lavori di adeguamento delle strade interessate dal percorso. «Con i 148mila euro - spiega l’assessore al bilancio Giorgio Gaido – andremo comunque a coprire la richiesta di Rcs. E’ una cifra che è assolutamente in linea con quella investita nelle altre occasioni in cui la nostra città ha ospitato una tappa con arrivo». La seconda voce che pesa, e non poco, in questa variazione di bilancio è quella della cestovia di Oropa. «Dopo i primi 150mila euro che abbiamo stanziato – aggiunge Gaido - ne vincoliamo altri 150mila per arrivare a un totale di 300mila, come avevamo promesso all’inizio della campagna di raccolta fondi per salvare l’impianto di risalita della conca di Oropa. Tra l’altro i dati che ci hanno anticipato dalla Fondazione Funivie di Oropa sul bilancio sono assolutamente confortanti, dunque in attesa che la campagna vada a terminare, noi facciamo la nostra parte trovando la copertura economica promessa».La variazione di bilancio prevede inoltre uno stanziamento aggiuntivo di 61mila euro per le politiche sociali, in un momento economico non certo favorevole per le famiglie. E altri 35mila euro per la copertura delle iniziative di Natale.La boccata di ossigeno che consente questa variazione arriva dagli oneri di urbanizzazione del supermercato di via Ivrea, che porteranno nelle casse di Palazzo Oropa circa 400mila euro, cifra sufficiente a coprire gli effetti di questa importante variazione di bilancio in discussione il 29 novembre.
Enzo Panelli

Una variazione di bilancio per vincolare risorse già sul 2016, in modo da averle immediatamente disponibili. Quello di martedì 29 novembre sarà un consiglio comunale importante per la città di Biella che andrà a stanziare importanti fondi principalmente su due voci. Innanzitutto verrà trovata la copertura per l’arrivo del Giro d’Italia in città nel prossimo mese di maggio. Sono 148mila euro che andranno a coprire i costi dell’organizzazione, anche se la cifra potrebbe lievitare se si rendessero necessari lavori di adeguamento delle strade interessate dal percorso. «Con i 148mila euro - spiega l’assessore al bilancio Giorgio Gaido – andremo comunque a coprire la richiesta di Rcs. E’ una cifra che è assolutamente in linea con quella investita nelle altre occasioni in cui la nostra città ha ospitato una tappa con arrivo». La seconda voce che pesa, e non poco, in questa variazione di bilancio è quella della cestovia di Oropa. «Dopo i primi 150mila euro che abbiamo stanziato – aggiunge Gaido - ne vincoliamo altri 150mila per arrivare a un totale di 300mila, come avevamo promesso all’inizio della campagna di raccolta fondi per salvare l’impianto di risalita della conca di Oropa. Tra l’altro i dati che ci hanno anticipato dalla Fondazione Funivie di Oropa sul bilancio sono assolutamente confortanti, dunque in attesa che la campagna vada a terminare, noi facciamo la nostra parte trovando la copertura economica promessa».La variazione di bilancio prevede inoltre uno stanziamento aggiuntivo di 61mila euro per le politiche sociali, in un momento economico non certo favorevole per le famiglie. E altri 35mila euro per la copertura delle iniziative di Natale.La boccata di ossigeno che consente questa variazione arriva dagli oneri di urbanizzazione del supermercato di via Ivrea, che porteranno nelle casse di Palazzo Oropa circa 400mila euro, cifra sufficiente a coprire gli effetti di questa importante variazione di bilancio in discussione il 29 novembre.
Enzo Panelli