Babbo Natale “re” del Ricetto di Candelo

Babbo Natale “re” del Ricetto di Candelo
Pubblicato:
Aggiornato:

CANDELO - Domani, sabato 26 novembre, alle ore 17 avverrà l’accensione dell’albero di Natale che inaugura la manifestazione del Borgo di Babbo Natale al Ricetto. Un viaggio attraverso «favole, fiabe, tradizioni biellesi e mercatini natalizi tra sapori e suggestioni per vivere l’atmosfera del Natale in uno dei borghi più belli d’Italia».

Domenica, alle ore 10, Babbo Natale arriverà al Ricetto in carrozza con il suo corteo di elfi e andrà all’ufficio postale per ritirare la posta, tutte le letterine imbucate dai bambini, che riceveranno la risposta, con allegato un ricordo dell’evento, grazie alla busta già affrancata che i genitori riceveranno insieme al biglietto di ingresso dove occorrerà scrivere l’indirizzo del bambino.

Una novità di questa edizione è il gioco a tappe per comporre il ...Ricetto. «Tutti i bambini potranno completare il disegno creato dall’artista  Loretta Balza per vedere apparire il Ricetto con gli elfi e Babbo natale - spiega il presidente della Pro Loco, Stefano Leardi - ci sono otto postazioni da visitare  con laboratori, giochi, spettacoli,  burattini, eccetera, in ognuna verrà consegnato una adesivo con una parte della figura del disegno un pò come  si fa con le figurine dei calciatori sino a comporne la sagoma».

Un’altra novità sarà lo snellimento delle file sia all’entrata che per incontrare e fare la foto con Babbo Natale «inoltre addolciremo le attese con un servizio di assaggio di panettone, pandoro e the - assicura Leardi - tra i tanti eventi avremo anche lo spettacolo del gran presepe di Manuela Tamietti, domenica 11 dicembre, con le sagome naturali e una voce fuori campo che le fa parlare, davvero suggestivo».   

La manifestazione, oltre a domenica, proseguirà anche nelle domeniche del 4 e 11 dicembre e giovedi 8. L’ingresso al Ricetto sarà gratuito per i bambini sino a 14 anni, mentre il costo del biglietto di ingresso sarò di euro 2.50.

Sante Tregnago    

CANDELO - Domani, sabato 26 novembre, alle ore 17 avverrà l’accensione dell’albero di Natale che inaugura la manifestazione del Borgo di Babbo Natale al Ricetto. Un viaggio attraverso «favole, fiabe, tradizioni biellesi e mercatini natalizi tra sapori e suggestioni per vivere l’atmosfera del Natale in uno dei borghi più belli d’Italia».

Domenica, alle ore 10, Babbo Natale arriverà al Ricetto in carrozza con il suo corteo di elfi e andrà all’ufficio postale per ritirare la posta, tutte le letterine imbucate dai bambini, che riceveranno la risposta, con allegato un ricordo dell’evento, grazie alla busta già affrancata che i genitori riceveranno insieme al biglietto di ingresso dove occorrerà scrivere l’indirizzo del bambino.

Una novità di questa edizione è il gioco a tappe per comporre il ...Ricetto. «Tutti i bambini potranno completare il disegno creato dall’artista  Loretta Balza per vedere apparire il Ricetto con gli elfi e Babbo natale - spiega il presidente della Pro Loco, Stefano Leardi - ci sono otto postazioni da visitare  con laboratori, giochi, spettacoli,  burattini, eccetera, in ognuna verrà consegnato una adesivo con una parte della figura del disegno un pò come  si fa con le figurine dei calciatori sino a comporne la sagoma».

Un’altra novità sarà lo snellimento delle file sia all’entrata che per incontrare e fare la foto con Babbo Natale «inoltre addolciremo le attese con un servizio di assaggio di panettone, pandoro e the - assicura Leardi - tra i tanti eventi avremo anche lo spettacolo del gran presepe di Manuela Tamietti, domenica 11 dicembre, con le sagome naturali e una voce fuori campo che le fa parlare, davvero suggestivo».   

La manifestazione, oltre a domenica, proseguirà anche nelle domeniche del 4 e 11 dicembre e giovedi 8. L’ingresso al Ricetto sarà gratuito per i bambini sino a 14 anni, mentre il costo del biglietto di ingresso sarò di euro 2.50.

Sante Tregnago    

Seguici sui nostri canali